Ricky Tognazzi e Francesca Martinelli.
Un momento della serata.
Un momento della serata.
|
Ricca di aneddoti e sorrisi la presentazione del libro dedicato dai figli a Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Giovedì, 07 Luglio 2022 - Ore 11:45
Ieri, nell’incantevole cornice della Villa Comunale, Ricky Tognazzi – tornato dopo qualche anno a Roseto Opera Prima, dove era stato nel 2017 – è stato l’ospite d’onore della seconda serata di “Aspettando Roseto Opera Prima”, presentando il libro “UGO. La vita, gli amori, gli scherzi di un papà di salvataggio”, scritto insieme a Gianmarco, Thomas e Maria Sole Tognazzi.
Durante l’intervista, curata da Francesca Martinelli, tanti gli aneddoti che hanno strappato applausi a scena aperta. Commoventi i ricordi come i filmati, anche dal pubblico un bravissimo cinefilo ha catturato l’attenzione dell’illustre ospite con alcune azzeccate chiose.
E c’è scappata pure la lagrima di commozione, quando Ricky Tognazzi ha parlato della celeberrima passione di suo padre Ugo per la cucina, datandola a uno spot commerciale, finito il quale, il celeberrimo attore e regista – del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita – si portò a casa gli elettrodomestici marca “Ignis” del Cavalier Borghi.
Perché commozione? Perché proprio dietro la Villa Comunale verso la collina, nella via a nord, c’è la villa del compianto Giovanni Giunco – cugino di Mario (memoria storia del festival e presente ieri in prima fila) – che del cavalier Borghi fu l’uomo delegato alle grandi operazioni sportive, ciclismo in testa.
Alla fine, inaspettata e per questo ancor più gradita, c’è stata la “strachicca”: una poesia dedicata a Ricky Tognazzi dal padre Ugo, scritta in un hotel a Dallas, in Texas, durante una trasferta oltreoceano dell’artista e letta proprio dal figlio al pubblico di Roseto. Potete ascoltarla nel video che condivido in calce.
Insomma: tutto passa da Roseto. Che si tratti di pallacanestro oppure no. E anche se non è vero, a noi piace pensarlo per coccolarci ancor di più il nostro amato Lido delle Rose.
L’invito, alla cittadinanza e al gran numero di turisti che sta facendo registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive fin da giugno, è di andare in Villa Comunale a seguire il bel programma di “Aspettando Roseto Opera Prima” e poi di “Roseto Opera Prima”.
Nel giardino si troveranno nutrimenti per l’anima e per il corpo, vista la possibilità di seguire iniziative culturali e assaggiare i manicaretti di chef Francesco Auricchiella e il gelato di Magrini, oltre a sorseggiare qualche ritemprante bevanda.
Per il programma, al solito il consiglio è quello di seguire la pagina Facebook della manifestazione. Questa:
https://www.facebook.com/RosetoOperaPrimaFest
Prima della presentazione del libro, ho avuto il piacere di intervistare in video Ricky Tognazzi (grazie alla squisita disponibilità di organizzatori e ufficio stampa), che come tutti i fuoriclasse non ha fatto problemi neanche di fronte al mio sghembo treppiedi e alle mie limitatissime strumentazioni tecniche.
Ne è venuta fuori una conversazione di grande qualità (grazie al lignaggio dell’intervistato), cominciata ricordando Ugo Tognazzi (la celeberrima copertina del “Male” e il neologismo “supercazzola” sono perle di una collana discorsiva più lunga) e proseguita parlando di Ricky Tognazzi, per poi terminare con un ricordo – a 2 anni esatti dalla scomparsa – del doppio premio Oscar Ennio Morricone, che con Ricky Tognazzi ha lavorato. Non dico altro, l’intervista va ascoltata.
Eccola.
26° Festival Cinematografico Roseto Opera Prima
RICKY TOGNAZZI
Video intervista di Luca Maggitti
https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/1966943266823158
26° Festival Cinematografico Roseto Opera Prima
UGO TOGNAZZI
Ricky Tognazzi legge la poesia scritta per lui da suo padre.
https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/399714191972516
ROSETO.com > Archivio > 14 giugno 2022
26° Roseto Opera Prima 2022
DUE SETTIMANE DI CINEMA E CULTURA NELLE SUE VARIE FORME
Da martedì 5 a giovedì 14 luglio ‘Aspettando Roseto Opera Prima’, da venerdì 15 a martedì 19 luglio il festival riservato ai registi esordienti, con la direzione artistica di Pino Strabioli. Il programma completo, per conoscere tutti i numerosi e qualificati ospiti.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=19926
Luca Maggitti
|