Un pensiero, dopo aver ascoltato dal vivo il concerto del ‘complesso’ nel quale canta il rosetano Andrea Belisari.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 29 Dicembre 2024 - Ore 16:00
Venerdì, 27 dicembre 2024, tutti a Pineto – alla chiesa di San Francesco – per sentire il concerto “A Christmas Tale”, di Angelo Valori & Medit Voices.
L’occasione è nata addirittura tre mesi prima, quando Andrea Belisari – uno dei cantanti del gruppo – ha interpretato l’Inno Nazionale d’Italia prima della partita di basket fra Pallacanestro Roseto e Luiss Roma, in occasione della prima di campionato e, nel contempo, del festeggiamento per la Supercoppa vinta la settimana prima a Livorno.
E siccome la performance di Andrea, per quanto limitata al Canto degli Italiani, piacque al mio compagno di telecronaca, Gabri Di Bonaventura, al coach del Roseto, Franco Gramenzi, e al preparatore fisico, Domenico Faragalli, in risposta ai nostri confluenti complimenti al figlio del compianto Domenico – arbitro rosetano di basket, arrivato ai massimi livelli nazionali – ottenemmo un invito a un concerto del gruppo con il quale Belisari junior si esibisce.
Eccoci dunque nella bella Pineto, dentro la chiesa del Quartiere dei Poeti, intitolata a un santo davvero rock come Francesco. Le basi per una bella serata di musica ci sono tutte.
E se, per dirla con Sant’Agostino, il cantare è proprio di chi ama e perciò chi canta prega due volte (e, per dirla con Adriano Celentano, chi balla prega tre volte... anche se le condizioni venerdì scorso lo impedivano, almeno per il pubblico), ecco che la proposta del Maestro Valori di fare un racconto di Natale basato su canti non tradizionali – salvo che per l’opportuno finale – si è rivelata vincente per gradimento del folto pubblico e per bontà sia delle esibizioni sia degli arrangiamenti.
20 pezzi, tutti presentati prima e utilmente introdotti (evviva!) a spron battuto e con simpatia da Angelo Valori, hanno così composto un concerto davvero godibile, cominciato con “Dancing in the street” e proseguito con “Stand by me” e “Route 66”.
Spazio poi a “Moon river”, “I say a little prayer” e poi su, fino alle scatenate “September” e “Boogie wonderland” degli Earth, Wind and Fire.
Livello sempre altissimo con “Africa” dei Toto, seguita da “Birdland” dei Weather Report: la canzone che quasi tutti gli italiani di una certa età ricordano come incipit della pubblicità dell’Amaro Ramazzotti, ai tempi della Milano da bere. E mentre il bassista del gruppo – diversamente tricologico rispetto all’ineffabile Jaco Pastorius – eseguiva virtuosismi, la Pallacanestro Roseto mi ha ghermito e ho realizzato che Alessio Donadoni somiglia moltissimo al compianto Jaco, bassista dei Weather Report.
A proposito di somiglianze: il maestro Angelo Valori è un sincretismo – come quello musicale, da lui proposto – fra il prefetto Achille Serra e l’Harvey Keitel impersonante Mister Wolf in “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino (e, d’altronde, è lui a risolvere problemi in caso di bisogno).
Ma torniamo alla godibilissima e ben eseguita playlist, che prosegue con “Sing a song”, “Hallelujah” e “Joyful” (interessante lavoro fatto basandosi sull’Inno alla gioia), per poi entrare nello “schuss” finale del concerto fatto discesa libera, puntando al tema natalizio vero e proprio con “All I want for Christmas”, “Let it snow”, “White Christmas”, “So this is Christmas” e “Jingle bells rock”.
Quindi i bis: “Lean on me”, “Ain’t no mountain” e “Happy” di Pharrell Williams, con la deliziosa citazione finale di “Smoke on the Water” dei Deep Purple.
Alla fine, grandi applausi per tutti e un saluto al Sindaco di Pineto, Alberto Dell’Orletta, e al Consigliere delegato agli Eventi, Pierpaolo Cantoro, che hanno saputo allestire un ottimo cartellone natalizio (il 2 gennaio 2025 andrò di nuovo a Pineto, per il Concerto di Capodanno con la “Ukrainian Radio Symphony Orchestra di Kiev” diretta dal maestro Volodymyr Sheiko).
Infine, foto abbracciati al caro Andrea Belisari, bravissimo con tutto il “complesso” (che bello chiamarlo come si usava quando ero giovane).
Un ultimo assist del basket, che non vuole saperne di mollarmi neanche in luogo sacro e a margine di concerto: “coach” Angelo Valori ha guidato una rotazione di 12 “atleti della musica”: 8 cantanti e 4 musicisti. 12, come nel basket fa coach Franco Gramenzi, che ha convintamente applaudito la performance di questo organico ad alta intensità e con ottime rotazioni, per garantire a tutti il giusto minutaggio.
E allora, dulcis in fundo, ecco i componenti della “squadra vincente” e, in calce, il link per vedere le foto del concerto, scattate da Dario Rapacchiale.
A Christmas Tale
ANGELO VALORI & MEDIT VOICES
DIRETTORE
Angelo Valori
SOPRANI
Nicole Massanisso
Giulia Giansante
CONTRALTI
Lidia Conte
Benedetta Scrivani
TENORI
Denis D’Aviero
Andrea Belisari
BASSI
Fabio Di Berardino
Simone Flammini
TASTIERE
Paride Marzuoli
CHITARRA
Matteo Troiano
BASSO
Francesco D’Alessandro
BATTERIA
Simone D’Alessandro
A CHRISTMAS TALE
Le foto del concerto, di Dario Rapacchiale.
https://www.facebook.com/media/set/?vanity=dario.rapacchiale&set=a.3271615659636665
|