TIMEOUT 2.0 stagione 2024/2025. Il basket tra un canestro e l’altro. Puntata 15 del 30.12.2024 ALL’HERCULES, CON FRANCO GRAMENZI, GABRI DI BONAVENTURA, GIOVANNI MONTUORI. |
Ogni lunedì, in diretta su Facebook. E poi sempre disponibile sui social media gestiti da Luca Maggitti Di Tecco. Gli argomenti trattati nella puntata e i link per vederla su Facebook e Instagram.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Martedì, 31 Dicembre 2024 - Ore 18:15
[TIMEOUT 2.0 stagione 2024/2025. Il basket tra un canestro e l’altro. Puntata 15. Lunedì 30.12.2024. Ospiti: FRANCO GRAMENZI, GABRI DI BONAVENTURA, GIOVANNI MONTUORI.]
Guardate e – se gradite – condividete per diffondere TIMEOUT 2.0. Grazie!
Lunedì 30 dicembre 2024 alle 19, puntata 15 di TIMEOUT 2.0, 3^ stagione 2024/2025, ideato e condotto da Luca Maggitti Di Tecco, con la collaborazione in regia di Mimmo Cusano.
TIMEOUT 2.0 per questa puntata è ospite della pizzeria ristorante Hercules di Roseto degli Abruzzi, da Gabriella e Alfonso Borghese, detto Alfonso Hercules, con il supporto di Barba Vini di Giovanni Barba e DIS Project di Danilo e Gabriele Di Giuseppe.
Ospiti: Franco Gramenzi, coach della Pallacanestro Roseto; Giovanni Montuori, vice allenatore delle Panthers Roseto; Gabri Di Bonaventura, commentatore tecnico delle partite casalinghe della Pallacanestro Roseto.
La trasmissione segue i campionati delle squadre di Amicacci Abruzzo Giulianova, Pallacanestro Roseto, Chieti Basket 1974, Panthers Roseto, Roseto Basket 20.20.
E poi la conoscenza degli ospiti, il basket tra un canestro e l’altro – in particolare quello del Comitato Regionale FIP Abruzzo del presidente Francesco Di Girolamo – e le rubriche Cultura e DRPT (Dialetto Rosetano Per Tutti).
Parlando di Coppa Italia di Serie B, abbiamo citato il Treviglio e il suo coach Davide Villa.
Per la rubrica Cultura, spazio a due libri molto importanti. Il primo è “Luigi Pirandello a Palermo. La formazione e gli esordi”, pubblicato quest’anno da Bulzoni Editore e scritto dalla studiosa rosetana Maria Collevecchio.
Il secondo è “Storie di primogeniti e figli unici”, scritto da Francesco Piccolo e pubblicato da Feltrinelli nel 1996.
Il primo volume tratta di un gigante della letteratura mondiale, che esattamente 90 anni fa, nel 1934, fu insignito del Premio Nobel per la Letteratura.
Il secondo tratta di un grande scrittore contemporaneo, che iniziò come giornalista scrivendo di basket a Caserta, che è stato pure istruttore di minibasket dell’ospite Giovanni Montuori e che, nel 2014, ha vinto il Premio Strega con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti”.
Dunque degna conclusione di una puntata speciale, durata un’ora e mezza, che quindi non può essere caricata su Instagram (che accetta filmati inferiori ai 60 minuti).
Grazie a tutti, buona fine di anno 2024 e miglior inizio di anno 2025.
IL VIDEO DELLA PUNTATA SU FACEBOOK
https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/568900772727654
ROSETO.com
TIMEOUT 2.0 – Il basket tra un canestro e l’altro
CLICCA SUL LINK PER TUTTI GLI ARTICOLI
https://www.roseto.com/news.php?id_categoria=63&tipo=basket
|
|
|
|