Serie A2 Femminile – Girone B – Panthers Roseto
LE PANTERE TORNANO A GRAFFIARE

Convincente vittoria contro Umbertide. Anche se i playoff saranno affrontati senza fattore campo, se la squadra torna a difendere e attaccare come sa, niente è scontato e nessun risultato precluso. I tabellini e il racconto della partita.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 06 Aprile 2025 - Ore 21:00

PANTHERS ROSETO 62
UMBERTIDE 41

Parziali: 9-10; 19-12 (28-22); 18-9 (46-31); 16-10 (62-41).

PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 6, Lucantoni 4, Sorrentino 9, Caloro 9, Espedale 4, Polimene, Lizzi 2, Falgiatore, Bardarè, Sakeviciute 14, Coser 14. Coach: Righi.

UMBERTIDE: Del Sole 5, Kasapi 11, Tempia 2, Bartolini, Cenci, Gianangeli 8, Braccagni, Paolocci, Schena 2, Baldi 2, Offor 4, Hatch 7. Coach: Staccini.


Le Panthers Roseto battono nettamente Umbertide per 62-41 e concludono la stagione regolare in casa davanti a un pubblico folto e caloroso, con una bella vittoria che immette nel modo migliore nel finale di stagione, anche se i playoff promozione saranno affrontati senza avere il fattore campo a proprio favore.

La partita vede, alla palla contesa, Roseto cominciare con Espedale in regia con Lucantoni in appoggio, Kraujunaite ala piccola, Coser ala grande e Sakeviciute centro. Umbertide risponde con Hatch play, Bartolini e Schena esterne, Gianangeli e Baldi sotto canestro.

Il primo quarto registra l’ottimo avvio delle Panthers, spinte dal duo lituano Kraujunaite-Saveviciute, che al 5° comandano 9-2. Poi Staccini cambia regia dando il campo alla 2006 Del Sole e inserisce la lunga mobile Offor, ribaltando l’inerzia per il vantaggio Umbertide sul 9-10 al 10°. Nel secondo quarto Roseto – che non fa canestro da fuori – rilancia il gioco interno appoggiando le azioni su Sakeviciute (già mattatrice nella vittoria all’andata con 18 punti), che chiude il primo tempo con 14 punti, dei quali 6 da tiro libero.

Roseto vince il secondo tempino 19-12 e va a bere il the del riposo avanti 28-22, nonostante uno sciagurato 0/9 da 3 punti, con Umbertide che non fa meglio (0/8).

Nella ripresa, Roseto riesce a “stappare” il canestro da oltre l’arco con le triple di Coser e Sorrentino – al rientro dopo il virus che l’aveva tenuta fuori a Matelica – e Roseto vince la frazione 18-9, comandando al 30° per 46-31.

Ormai la contesa è segnata e nonostante Umbertide – in corsa per l’ultimo posto utile dei playoff – dia tutto, le Pantere macinano gioco e Coser infila altre due triple importanti. Per il resto Roseto fa canestro dalla lunetta, arrivando al massimo vantaggio di 23 punti sul 60-37, prima di chiudere sul 63-41.

A livello di statistiche individuali, miglior valutazione per la lunga Livija Sakeviciute, che chiude con 26, frutto di 14 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate in 27 minuti.

Molto bene anche Lucrezia Coser con 14 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 21 di valutazione in 29 minuti.

Doppia cifra di valutazione – per la bella prova di squadra che ha saputo ripartire dalla difesa – anche per Sorrentino (14 con 9 punti), Caloro (12 con 9 punti e 7 rimbalzi) e Lucantoni (10 con 4 punti, 5 rimbalzi e 7 assist).







Stampato il 04-17-2025 16:24:59 su www.roseto.com