Le Panthers Roseto sono state incluse nel tabellone 1 dei playoff promozione.
La vincitrice sarà promossa in Serie A1, che la prossima stagione sarà composta da 12 squadre. La compagine rosetana, sesta nel Girone B, affronterà il Sanga Milano, squadra arrivata al terzo posto nel Girone A, avendo il fattore campo a sfavore.
Dunque Gara 1 si giocherà sabato 19 aprile a Milano, mentre Gara 2 è prevista al PalaMaggetti di Roseto mercoledì 23 aprile. L’eventuale Gara 3 si giocherà domenica 27 aprile, ancora a Milano.
La squadra del Lido delle Rose ha chiuso il campionato con due vittorie consecutive e coach Simone Righi commenta: «Sono sicuramente soddisfatto del momento che stiamo vivendo e contento del modo in cui la squadra è uscita dal mese di marzo. Complimenti a loro, per come hanno saputo compattarsi e offrire, in occasione del nostro ritorno al PalaMaggetti contro Umbertide, una bella prova ottenendo una netta vittoria. Anche a Civitanova, in una partita in cui non era facile mantenere la concentrazione per tutti i 40 minuti, si è vista la voglia della squadra di reagire bene ai momenti di pausa e distrazione, anche se dobbiamo limare molte cose in vista della postseason».
Il giudizio dell’allenatore delle Panthers sulla stagione regolare è col sorriso: «Il mio bilancio è sicuramente molto positivo. Abbiamo fatto un’ottima annata, arrivando a 34 punti – soltanto 4 di distanza dal primo posto – chiudendo al sesto. Resta un interrogativo: chissà se senza quello sciagurato mese di marzo, pieno di situazioni esterne che hanno pesantemente influito sul nostro rendimento, avremmo potuto arrivare più in alto. Ma, ormai, non serve a niente tormentarsi: sappiamo che i playoff sono un nuovo campionato e quindi dovremo essere tutti bravi a resettare, ricominciando con un atteggiamento positivo e senza precluderci nessun obiettivo».
Circa l’abbinamento con il Sanga Milano, così coach Righi: «Ormai, ci sono le 16 migliori squadre, dunque una vale l’altra per noi che siamo arrivati nella seconda parte della classifica del Girone B. Le prime 4 squadre del Girone A sono tutte molto competitive, fisiche e difficili da affrontare, quindi accettiamo con serenità l’accoppiamento con Sanga Milano: squadra che è vero che abbiamo battuto in Coppa Italia, ma lo abbiamo fatto trascinati dal calore del nostro pubblico al PalaMaggetti e in gara secca. Adesso cominceremo a casa loro e dovremo assolutamente pensare soltanto a Gara 1, poi vedremo la piega che prenderà la serie che dobbiamo goderci, senza avere fretta di guardare oltre. La concentrazione è fatta soprattutto di questo: pensare a una partita alla volta».