L’esultanza del Chieti.
|
Il punto di Davide Di Sante sul campionato di Serie C Gold Abruzzo, Molise, Marche, Umbria. 15^ giornata.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 13 Gennaio 2019 - Ore 23:00
Vittorie pesantissime per Unibasket Lanciano e Magic Basket Chieti, che dopo la quindicesima giornata restano a due punti di distanza dalla capolista Val di Ceppo, ma staccano di quattro lunghezze le inseguitrici. Niente da fare invece per Il Globo Isernia, che chiude la graduatoria insieme al Perugia Basket.
Torna al successo l’Unibasket Lanciano (Ranitovic 21, Martelli 19, Cukinas 13) che viola il terreno di gioco del Pisaurum Pesaro (Alessandroni 18, Cecchini 16, Cercolani 11) al termine di una partita che ha visto diversi capovolgimenti di fronte nel corso i tutti i quaranta minuti. Parte forte la squadra di coach Corà, che grazie ai canestri di Martelli, Ranitovic e Mordini chiude sul 10-24 la prima frazione, allungando fino al +18 (14-32) in avvio di secondo quarto. Ma i padroni di casa non ci stanno e con Cecchini ed Alessandroni in evidenza rientrano sul -8 all’intervallo lungo (30-38), per poi proseguire nella rimonta anche nella terza frazione nella quale, dopo un break di 26-15, riescono a mettere il naso avanti e chiudere sul 56-53 allo scadere del trentesimo minuto. I canestri di Cukinas consentono all’Unibasket di impattare sul 58-58 ad otto minuti dalla conclusione, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo fino al tentativo di allungo ospite al trentottesimo minuto, con le iniziative vincenti di Martelli e Ranitovic che spingono gli ospiti sul 64-70. Cecchini ed Alessandroni provano a tenere a galla il Pisaurum, con quest’ultimo che, sfruttando un ingenuo fallo di Ranitovic, confeziona un gioco da tre punti a tempo ormai quasi scaduto che mette l’ultimo brivido alla truppa di coach Corà sul 73-75, ma sul successivo errore dalla lunetta suona la sirena finale che sancisce il ritorno alla vittoria dei lancianesi.
Grande vittoria per il Magic Basket Chieti (Musci 17, Italiano 16, De Gregorio 15) che viola d’autorità il campo della Sutor Montegranaro (Valentini 14, Lupetti e Selicato 13) e resta a braccetto dell’Unibasket Lanciano all’inseguimento di Val di Ceppo. Chiusa la prima frazione sul 23-24, gli uomini di coach Castorina provano una prima fuga in avvio di secondo quarto (26-34 al 14’), subito rintuzzato dai padroni di casa, che confezionano un break di 12-0 grazie al quale sorpassano sul 38-34, prima di rientrare negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul 44-42. In avvio di ripresa la musica cambia decisamente, con Chieti che da’ una prima decisa spallata alla partita, con un parziale di 2-17 propiziato da Musci, Italiano e De Gregorio che spingono la formazione teatina sul 46-59 al ventiseiesimo minuto, con la Sutor che inizia decisamente a barcollare. Chiusa la terza frazione sul 57-67, Italiano e compagni piazzano un altro terrificante break di 0-13 in avvio di ultimo quarto, volando sul 57-80 al trentaduesimo minuto e chiudendo di fatto i giochi, con i padroni di casa che alzano bandiera bianca e Chieti che può gestire in assoluta tranquillità fino alla sirena finale.
Niente da fare, invece, per Il Globo Isernia (Scozzaro 20, Torreborre 12, Cupito 11), che dopo il bel successo sul campo del Bramante Pesaro nel recupero della quattordicesima giornata cede nettamente tra le mura amiche al cospetto della Vigor Matelica (Boffini e Tarolis 18). Gara in discesa fin da subito per i marchigiani, che con i canestri di Boffini e Tarolis chiudono la prima frazione sul 14-24, resistendo poi ai tentatici di rimonta da parte dei padroni di casa, con il distacco che all’intervallo lungo è comunque salito di una lunghezza sul 34-45. In avvio di terzo periodo gli ospiti mettono definitivamente le mani sulla partita, confezionando un parziale di 11-22 che di fatto chiude i giochi allo scadere del trentesimo minuto sul 45-67, con Isernia che non ha più la forza di reagire ed ultimo quarto senza storia.
Negli altri campi la capolista Val di Ceppo (Meschini 25, Peychinov 18, Okon 16) mantiene due lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici sbancando il terreno di gioco del Falconara Basket (Quondamatteo 20, Centanni 13). Umbri in controllo nei primi venti minuti (31-41 al 20’), prima di subire la rimonta dei padroni di casa nella terza frazione, con i giochi totalmente aperti al trentesimo minuto sul 53-55. Ma nell’ultimo quarto Meschini e compagni riprendono a macinare gioco, chiudendo le maglie in difesa e piazzando un break di 7-17 che decide l’incontro in favore di Val di Ceppo.
Cade rovinosamente invece il Basket Fossombrone (Savelli F. 15, Savelli L. 10) sul campo della Robur Osimo (Cardellini 20, Bini 18, Conti 16) al termine di una partita sempre condotta da Cardellini e compagni, risolta sostanzialmente dal 52-28 messo a segno dai padroni di casa nei quarti centrali che ha annichilito la squadra di coach Giordani e che ha chiuso la contesa allo scadere della terza frazione sul 70-41.
Netto successo esterno per la Sambenedettese (Ortenzi 18, Murtagh 16, Bugionovo 14) che si aggiudica lo scontro diretto sul campo del Basket Foligno (Camacho 28, Sakinis 12), raggiungendo gli umbri al settimo posto e conquistando un preziosissimo 2-0 nel doppio confronto. Gara controllata dai marchigiani fin dall’avvio (14-21 al 10’; 29-38 al 20’), con Bugionovo e compagni che scappano definitivamente nel terzo periodo, confezionando un break di 11-24 grazie al quale volano sul 40-62 al trentesimo minuto, chiudendo di fatto i giochi.
Infine il Bramante Pesaro (Gnaccarini 18, Gamberini e Bonci 13) riscatta il passo falso interno con Isernia andando a violare il campo del Perugia Basket (Antonielli 11, Ciofetta 9) dopo una partita che ha visto gli umbri partire meglio (20-14 al 10’), per bloccarsi totalmente in attacco e subire un break di 2-16 nella seconda frazione che ribalta completamente l’inerzia della gara in favore di Gnaccarini e compagni, che vanno al riposo lungo sul 22-30, per poi allungare definitivamente nel corso della terza frazione (36-49), mettendo al sicuro la vittoria.
Risultati quindicesima giornata
Sutor Montegranaro-Magic Basket Chieti 68-87
Pisaurum Pesaro-Unibasket Lanciano 73-75
Basket Foligno-Sambenedettese 71-85
Il Globo Isernia-Vigor Matelica 56-93
Perugia Basket-Bramante Pesaro 52-68
Falconara Basket-Val di Ceppo 60-72
Robur Osimo-Basket Fossombrone 88-63
Recupero quattordicesima giornata
Bramante Pesaro-Il Globo Isernia 76-84
Classifica
01 Val di Ceppo 24
02 Unibasket Lanciano 22
03 Magic Basket Chieti 22
04 Basket Fossombrone 18
05 Sutor Montegranaro 18
06 Vigor Matelica 18
07 Basket Foligno 16
08 Sambenedettese 16
09 Bramante Pesaro 14
10 Robur Osimo 12
11 Pisaurum Pesaro 10
12 Falconara Basket 8
13 Perugia Basket 6
14 Il Globo Isernia 6
Prossimo turno (sedicesima giornata)
Sabato 19/01 h. 18.15
Unibasket Lanciano-Bramante Pesaro (h. 18.30)
Sambenedettese-Sutor Montegranaro
Vigor Matelica-Perugia Basket
Pisaurum Pesaro-Falconara Basket (h. 18.00)
Domenica 20/01 h. 18.00
Val di Ceppo-Basket Foligno
Basket Fossombrone-Il Globo Isernia
Magic Basket Chieti-Robur Osimo (h. 18.30)
ROSETO.com
Minors [Serie C, Serie D.]
TUTTI GLI ARTICOLI
http://www.roseto.com/news.php?id_categoria=41&tipo=basket
Davide Di Sante
|