[Ricerca Avanzata]
Mercoledì, 5 Febbraio 2025 - Ore 16:01 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 Femminile – Girone B – Panthers Roseto
QUELLA SPLENDIDA DOZZINA!
Lucrezia Coser. Dopo la vittoria contro Mantova, la trentina ancora sugli scudi.
[Panthers Roseto]


Le Panthers espugnano Trieste inanellando la 12^ vittoria consecutiva, nonostante Kraujunaite KO e Caloro quasi, oltre a Capra. La partita e le statistiche di una squadra che non finisce di stupire. E domenica c’è Udine, per il primo posto!

Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 18 Gennaio 2025 - Ore 21:15

TRIESTE 62
PANTHERS ROSETO 71

Parziali: 16-22; 15-19 (31-41); 14-10 (45-51); 17-20 (62-71).

TRIESTE: Mosetti 12, Miccoli 19, Mueller, Sammartini 10, Lombardi 3, Stavrov 14, Ravalico, Briganti n.e., Srot 4, Cressati n.e.. Coach: Mura.

PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 6, Lucantoni 4, Caloro 5, Sakeviciute 7, Coser 14, Sorrentino 11, Espedale 10, Polimene n.e., Lizzi 10, Bardarè 4, Capra n.e.. Coach: Righi.


Le Panthers Roseto espugnano Trieste per 62-71, restano al secondo posto solitario e sfiorano l’aggancio alla vetta, visto che Udine vince ad Ancona soltanto all’ultimo respiro per 49-51, dopo aver subito una rimonta di 22-8 nell’ultima frazione.

Poco male, visto che le splendide Pantere di coach Simone Righi ospiteranno al PalaMaggetti domenica 26 gennaio Udine, per provare a prendersi la vetta.

Nessun traguardo sembra precluso a questa squadra capace di inanellare la 12^ vittoria consecutiva, eguagliando l’eccezionale striscia firmata nello scorso campionato da un Roseto che però costava più del doppio della compagine attuale, bravissima a vincere in terra triestina nonostante l’infortunio sofferto da Kraujunaite (5 minuti in campo, peraltro segnando 6 punti) e la botta che ha tenuto Caloro a mezzo servizio.

Alla palla contesa, Trieste – priva dell’infortunata Rosset e dell’influenzata Camporeale – ha cominciato con Mosetti, Sammartini, Mueller, Lombardi e Miccoli. Roseto – senza la lungodegente Capra – ha risposto con Lucantoni, Caloro, Kraujunaite, Coser e Sakeviciute. Panthers subito bene con uno 0-4 firmato Kraujunaite, che però si ferma dopo 5 minuti uscendo dalla gara. Trieste allunga sul 16-11, ma Roseto risponde con grande determinazione piazzando un break che porta a vincere la prima frazione 16-22, con Kraujunaite e Lizzi a quota 6 punti e Coser a 5.

Nella seconda frazione, Trieste prova a riavvicinarsi, ma Roseto non demorde e – nonostante anche Caloro accusi un problema, continua a fare gioco vincenzo il quarto per 15-19 e andando a bere il the del riposo avanti di 10 punti sul 31-41, con Lizzi a quota 8, Coser 7, Sakeviciute, Espedale e Kraujunaite a 6.

Nella ripresa, Trisete produce il massimo sforzo e vince il terzo quarto 14-10, inseguendo al 30° per 45-51.

Le Panthers non perdono la calma e nell’ultimo quarto continuano a giocare e dominare, arrivando al 35° con ben 14 punti di vantaggio sul 51-65. Coach Mura prova la mossa della disperazione, con una zona che porta alcuni dividendi alle padrone di casa che si riavvicinano, ma le Panthers vincono con merito, trascinate da una grande Lucrezia Coser, che in 33 minuti segna 14 punti, arpiona 9 rimbalzi e serve 2 assist, totalizzando 17 di valutazione.

Doppia cifra per capitan Giulia Sorrentino, che in 35 minuti segna 11 punti, cattura 4 rimbalzi e totalizza 12 di valutazione. Ne segna 10 Eva Lizzi in 16 minuti, con 6 rimbalzi e 10 di valutazione. 10 anche per Gianella Espedale, che aggiunge 2 rimbalzi in 28 minuti con 5 di valutazione.

Livija Sakeviciute chiude con 7 punti, 7 rimbalzi, 3 recuperi, 2 assist e 15 di valutazione in 24 minuti. Lavinia Lucatoni gioca 21 minuti segnando 4 punti e arpionando 6 rimbalzi, per 4 di valutazione.

Beatrice Caloro chiude a 5 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 9 di valutazione in 18 minuti. Angelica Bardarè gioca 18 minuti con 4 punti di eccezionale peso specifico (una rubata e un reverse importantissimi), 2 rimbalzi e 3 di valutazione.  

Justina Kraujunaite chiude invece con 6 punti e 1 rimbalzo in 5 minuti, causa infortunio.

I numeri sono eloquenti – e ognuna delle 9 atlete scese in campo merita il riassunto e la menzione – perché parlano di un gruppo eccezionale, che anche oggi ha comandato la partita dal primo pallone e vinto con merito.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft