Lukas Aukstikalnis. [Mimmo Cusano]
|
Arriva la Gema Montecatini, seconda forza del Girone B dietro i rosetani. L’anteprima e le riflessioni del DS, Marco Verrigni. Palla contesa domenica 19 gennaio 2025 alle ore 18, al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 19 Gennaio 2025 - Ore 11:30
La Pallacanestro Roseto gioca oggi la terza partita del girone di ritorno, affrontando fra le mura amiche, nel big match di giornata, la Gema Montecatini: squadra seconda in classifica, che con 32 punti insegue la battistrada compagine del Lido delle Rose, capolista solitaria a quota 40.
I toscani hanno finora vinto 16 partite, (9 vinte e 2 perse in casa e 7 vinte e 3 perse in trasferta) e vengono da 6 vittorie consecutive.
Nello scorso turno, Roseto ha regolato in casa Latina con il punteggio di 82-66, mentre la Gema Montecatini – che ha perso l’ultima volta lo scorso 7 dicembre, in casa della Luiss Roma, per 81-72 – viene dalla vittoria esterna nel derby contro gli Herons Montecatini, con il punteggio di 75-79.
Ed è con lo stesso punteggio – 75-79 – che Roseto vinse all’andata contro la Gema, lo scorso 6 novembre. Ai toscani mancava il cannoniere oriundo argentino Mateo Chiarini (MVP della cadetteria lo scorso campionato), mentre nel Roseto non c’era Alessio Donadoni.
La partita fu vinta in rimonta dal Roseto, grazie a un finale eccezionale di Lukas Aukstikalnis, che chiuse con 23 punti in 26 minuti, tirando 5/6 da 2 e 4/6 da 3 punti. Il cannoniere lituano, che ha rimesso i piedi in campo dopo 5 partite saltate causa infortunio, giocando 11 minuti contro Latina, cercherà di aiutare i suoi compagni, non essendo al meglio della condizione.
Alla vigilia, il direttore sportivo Marco Verrigni riflette: «Sarà la classica partita che vale 4 punti, perché batterli significherebbe andare a +10 su di loro, avendo dalla nostra anche lo scontro diretto, dunque una sorta di +12. Quindi potrebbe assumere anche la valenza di spartiacque della stagione regolare, perché consentirebbe di guardare con grande fiducia al primo posto al termine della stagione regolare, anche se è presto e non bisogna comunque mai scendere di intensità. Dunque, una partita davvero importantissima che certamente avrà una grande cornice di pubblico».
Le statistiche individuali dei toscani vedono Mateo Chiarini cannoniere di squadra a 16,5 punti, seguito da Daniele Toscano a 11,7 e Lorenzo D’Alessandro a 10,4. Per quanto riguarda i rimbalzi, il migliore è Toscano con 6,9, seguito da Mattia Acunzo (figlio di Claudio, che con Roseto vinse Coppa Italia cadetta e fu promosso in Serie A2 nella stagione 1997/1998) con 5,6 e D’Alessandro con 5. Gli assist sono appannaggio di Federico Burini (2,8), supportato da Chiarini e Nicola Savoldelli, entrambi con 2,1.
Per quanto riguarda Roseto, sul podio dei cannonieri ci sono Lukas Aukstikalnis (15,4), Vincenzo Guaiana e Kiryl Tsetserukou (10,6 per entrambi). I rimbalzi vedono Edoardo Tiberti svettare con 5,8, seguito da Tsetserukou con 5,2 e Brian Sacchetti con 4,7. Per gli assist, comanda Giordano Durante con 5,1, seguito da Guaiana a 3,3 e Sacchetti a 3,2.
Palla contesa alle ore 18, al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, agli ordini degli arbitri Daniele Calella di Bologna e Marcello Manco di San Giorgio a Cremano (NA).
Luca Maggitti Di Tecco
|