[Ricerca Avanzata]
Martedì, 1 Aprile 2025 - Ore 22:17 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Chieti Basket 1974 e Panthers Roseto
L’ABRUZZO AL CENTRO DELLA STORIA... ANCHE CESTISTICA.
La Pagina Facebook del Chieti Basket 1974, alle ore 23.30 circa di martedì 4 febbraio 2025.

La Pagina della Final Eight di Coppa Italia Femminile di Serie A2 2024, sul sito della Lega Basket Femminile.

Accadimenti e voci serali, per due questioni che potrebbero quagliare da domattina in avanti...

Roseto degli Abruzzi (TE)
Martedì, 04 Febbraio 2025 - Ore 23:45

“L’Abruzzo al centro della storia” è il titolo di un format sulla storia che ho in testa da anni e vorrei realizzare in qualche TV, o piattaforma massmediatica.

Tratta di come la nostra regione sia stata al centro degli accadimenti che hanno avuto una rilevanza fondamentale nello sviluppo della Seconda Guerra Mondiale.

Tre esempi: Benito Mussolini viene liberato dalla prigione di Campo Imperatore, in Abruzzo, e la cosa dà l’avvio a uno strascico (Repubblica di Salò) nefasto per l’Italia intera; i Savoia fuggono passando per l’Abruzzo – sulla Via Tiburtina – e imbarcandosi a Ortona, per riparare a Brindisi; in Abruzzo nasce la Brigata Maiella: patrioti che si uniscono per liberare la regione, ma poi proseguono passando per Bologna, fino all’altopiano di Asiago.

Ma questa è storia. E speriamo di poterne parlare, in futuro, da qualche parte, con una regia e un canale.

Poi c’è la pallacanestro in Abruzzo. E anche qui accadono cose – fra incontri più o meno segreti e laiche resurrezioni – che hanno rilevanza nazionale e che a buon diritto entrano “al centro della storia” cestistica.

Due casi, questa sera: quello del Chieti Basket 1974, in Serie B Nazionale Maschile, e quello delle Panthers Roseto, in Serie A2 Femminile.

Partiamo dal Chieti Basket 1974, che affettuosamente chiameremo – solo per una notte – “Gesù”. Già, perché la società teatina ha diffuso un comunicato stampa in cui di fatto e ufficialmente “chiudeva” (o, se preferite, moriva) sabato scorso, 1 febbraio 2025, per poi risorgere al terzo giorno, visto che stasera, anche secondo fonti ufficiali, ha pagato la rata FIP e quindi continuerà il campionato dal quale essa stessa si era praticamente tirata fuori con il comunicato di cui al mio articolo in calce.

Bene, benissimo, evviva la laica resurrezione. Nell’articolo, tra l’altro, avevo detto che le morti sportive hanno una sola cosa di buono: la resurrezione. Qui è avvenuta davvero con modalità “pasquali” e me ne compiaccio.

Certo, ci si interroga di come sia stato possibile che la società teatina abbia scritto un comunicato ufficiale per dire che chiudeva di sabato e martedì invece ha pagato la rata, ma non facciamoci troppe domande: viviamo su un piccolo pianeta, perso nell’universo in espansione, in cui permettiamo la povertà e inquiniamo a morte, però poi vogliamo volare a colonizzare pianeti desertici in cui non c’è aria da respirare. Insomma: l’inspiegabile è insito in ciascuno di noi.

Secondo alcune analisi – tanto articolate quanto raffinate – il comunicato di sabato scorso (che, va sottolineato, è ancora l’ultimo e quindi più recente documento pubblicato sulla Pagina Facebook del Chieti Basket 1974, al momento di pubblicare questo pezzo) è stato proprio quello che ha mosso le coscienze salvatrici della franchigia teatina.

Insomma: l’aver scritto (incipit): “Con profondo rammarico e dopo un’attenta valutazione la società Chieti Basket 1974 comunica che, a partire dalla prossima settimana, procederà con la rinuncia alla partecipazione al campionato. Tale decisione, estremamente difficile e resa inevitabile...”, pare abbia permesso proprio di non rinunciare alla partecipazione al campionato. Bravi, bravissimi, dunque, se quel passo era propedeutico all’ultimo colpo e salvifico colpo di reni, stimolando coscienze e portafogli.

Chieti si ritroverà con 4 punti di penalizzazione in classifica (3 per ritardi di pagamenti, 1 per non aver disputato la partita di domenica scorsa contro la Gema Montecatini in casa), quindi la mancata partita di domenica, indolore per la classifica (3 o 4 punti pari sono ai fini della salvezza), non è stato il canto del cigno. Sempre se le voci diffuse stasera che – ripetiamo – al momento non godono della conferma sulla Pagina Facebook ufficiale del Chieti Basket 1974, saranno confermate a partire da domani.

Certo, se fosse confermata la salvezza del Chieti, la società dovrà rimettere insieme i pezzi del mosaico-squadra, visto che Vettori pareva già approdato a Jesi e Bechi a Verona. E bisognerà vedere con quale motivazione la squadra tornerà a battersi, dopo 7 sconfitte di fila (11 nelle ultime 12) e 4 punti di penalizzazione.

Staremo a vedere. Comunque sia, sono contento che Chieti continui e che gli amici Nino Marzoli, Lino Lardo, Ousmane Maiga e Claudio Capone siano ancora in corsa. E auguro loro di cuore di salvarsi.

Il secondo caso riguarda le Panthers Roseto e la Final Eight di Coppa Italia di Serie A2 Femminile, la cui sede ancora non si conosce.

Gli addetti ai lavori parlano ormai da settimane di Tortona, nell’ambito dell’inaugurazione della Cittadella dello Sport voluta dal magnate Gavio. E però non c’è ancora l’ufficializzazione – e siamo ai primi di febbraio – di qualcosa che dovrebbe iniziare nel giorno della festa della Donna e cioè il prossimo 8 marzo.

Lo scorso anno, la Lega Basket Femminile comunicò la sede della Final Eight, a Roseto degli Abruzzi, il 26 gennaio 2024, come da mio articolo in calce. Quest’anno, ancora non c’è l’ufficializzazione di Tortona.

E infatti, nei giorni scorsi, il dantesco profilo di Massimo Protani – presidente della LBF – dovrebbe aver fatto capolino nel Lido delle Rose, per parlare con Daniele Cimorosi, patron di “Roseto Eventi” che lo scorso anno organizzò la Final Eight. L’argomento dovrebbe essere una clamorosa conferma di Roseto degli Abruzzi anche nel 2025 come sede, con buona pace di Tortona (che, peraltro, una squadra di basket femminile ce l’ha, ma è in Serie A1).

Lo scorso anno “Roseto Eventi”, insieme al Comune di Roseto, assunse l’onere e l’onore di una organizzazione che il Presidente Protani definì una delle migliori di sempre. Io sono di parte, perché curai delle interviste, ma so benissimo quanti e quali importanti personaggi della pallacanestro italiana vennero a onorare una Finale Eight che ebbe una strepitosa finale, con Udine che vinse su Tortona dopo 3 tempi supplementari.

Così, nel momento del possibile bisogno – visto che Tortona non è ancora stata annunciata come sede della Final Eight – potrebbe anche essere che la Lega Basket Femminile possa aver chiesto ai bravi organizzatori dello scorso anno di tornare in campo per fare il bis, per la gioia delle Panthers Roseto (che sono terze rispetto a “Roseto Eventi” e cioè non sono coinvolte direttamente nell’organizzazione), che si ritroverebbero ancora a giocare in casa, stavolta però forti di un pubblico (pagante) di oltre mille persone!

E siccome “Roseto Eventi”, della Famiglia Cimorosi, ha finora ben giocato le sue carte sia nella Final Eight di Coppa Italia di Serie A2 e Serie B Maschile 2022 sia nella Final Eight di Serie A2 Femminile 2024, chissà che non esca questa soluzione a sorpresa.

Io, da vero pigro praticante e allergico alle trasferte (non sarei andato a Tortona neanche se prelevato in Via Seneca 5 da un Harrier a decollo verticale), sarei davvero felice se le Panthers Roseto giocassero la Final Eight in casa, proprio nel momento di massimo amore con il loro crescente pubblico.

Siamo a Roseto. Se son rose...

ROSETO.com > Archivio > Venerdì 26 gennaio 2024
Coppa Italia Serie A2 Femminile – Final Eight 2024 – Roseto degli Abruzzi
ROSETO CAPITALE DEL BASKET FEMMINILE!

La kermesse si aprirà venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, e terminerà domenica 10. Le Panthers Roseto hanno l’occasione di fare la storia fra le mura amiche del PalaMaggetti.
CLICCA SUL LINK PER LEGGERE L’ARTICOLO
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=21324

ROSETO.com > Archivio > Sabato 1 febbraio 2025
Serie B Nazionale – Girone B – Chieti Basket 1974
CHIETI RINUNCIA AL CAMPIONATO

Un pensiero e, in calce, il comunicato ufficiale della società teatina.
CLICCA SUL LINK PER LEGGERE L’ARTICOLO
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=22192

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft