Gli Amicacci Abruzzo Giulianova protagonisti della storica qualificazione alla Final 4 di Champions Cup. [Águeda Lucas – amiab Albacete]
L’All Star Team dei Quarti di Finale di Champions Cup ad Albacete. Da sinistra: Joel Boganelli, Deco Amicacci Abruzzo; Jaylen Brown, Deco Amicacci Abruzzo; Óscar Onrubia, amiab Albacete; Ben Fox, amiab Albacete; Kady Dandeneau, Econy Gran Canaria. [Águeda Lucas – amiab Albacete]
|
Gli Amicacci Abruzzo Giulianova scrivono ancora una volta la storia, entrando fra le 4 squadre più importanti d’Europa che si giocheranno la Coppa Campioni nella finale di Istanbul. Boganelli e Brown anche nel quintetto ideale dei Quarti.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 09 Marzo 2025 - Ore 21:00
L’Amicacci Abruzzo Giulianova scrive un’altra pagina di storia, conquistando per la prima volta in 43 anni di vita del sodalizio sportivo la Final Four di Champions Cup di basket in carrozzina, che è la prima coppa europea per importanza, dunque l’equivalente dell’Eurolega del basket e cioè la vecchia Coppa dei Campioni.
La squadra di coach Carlo Di Giusto ha compiuto il capolavoro grazie alle due vittorie iniziali nel raggruppamento dei quarti di finale di Albacete, in Spagna, battendo prima i marchigiani di Santo Stefano per 64-46 e poi gli spagnoli del Gran Canaria per 77-72. Indolore, a qualificazione avvenuta, la sconfitta contro i padroni di casa dell’Albacete per 65-42, nella terza e conclusiva partita del raggruppamento.
Nella prima vittoria, che ha indirizzato il torneo di qualificazione, sugli scudi l’australiano Jaylen Brown, che ha concluso con 24 punti, 13 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi, ben supportato dalle “doppie doppie” di Benvenuto (10 punti e 10 rimbalzi), Tanghe (10 punti e 10 assist) e dalla doppia cifra di Boganelli (10 punti).
Il capolavoro arriva nel secondo incontro, con una vittoria decisa negli ultimi possessi e ancora un gigantesco Brown (27 punti e 11 rimbalzi), oltre a Benvenuto (20 punti e 8 rimbalzi), Tanghe (11 punti e 17 assist) e Boganelli (10 punti).
Due Amicacci anche nell’All Star Team dei Quarti di Finale di Champions Cup: Joel Boganelli e Jaylen Brown.
L’Amicacci Abruzzo Giulianova, che ha vinto Scudetto e Supercoppa nella stagione 2022/2023, ha anche vinto la terza coppa europea per importanza nel 2011 (Challenge Cup, in Spagna) e la seconda, sempre in Spagna (André Vergauwen Cup, nel 2012), mentre il primo alloro in bacheca dei giuliesi fu il Trofeo CIP nel 2008.
Così, in una stagione finora avara di soddisfazioni e con un progetto giovane, la squadra costruita dal coach-demiurgo Carlo Di Giusto coglie la soddisfazione più grande. E, d’altronde, Di Giusto – radici abruzzesi, nella provincia di Pescara – è uomo che nel basket in carrozzina, da atleta e allenatore, somma la stratosferica cifra di 49 trofei vinti finora.
Dopo la qualificazione, il vice allenatore, Gemi Ozcan, dalla Spagna ha commentato: «Abbiamo scritto la storia, visto che per la prima volta, da quando è stata cambiata la formula della competizione, una squadra italiana si qualifica. Si tratta di un grande premio per una piccola realtà come la nostra, che deve ringraziare tutti coloro i quali lavorano duramente, anche quelli che restano dietro le quinte. Rappresenteremo non soltanto l’Abruzzo, bensì l’Italia intera».
Le squadre che comporranno il quartetto delle migliori d'Europa saranno dunque gli Amicacci Abruzzo Giulianova, gli spagnoli di Albacete e quelli di CD Ilunion e i tedeschi del Thuringia Bulls.
Luca Maggitti Di Tecco
|