Le Panthers Roseto ieri all’Aquila. [Panthers Roseto]
|
Dal massimo vantaggio al collasso offensivo, capita tutto nell’ultimo quarto. Salvata la differenza canestri, ma c’è da tornare a vincere per un posto nella prima parte del tabellone playoff.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 24 Marzo 2025 - Ore 11:15
PANTHERS ROSETO 51
RAGUSA 57
Parziali: 13-16; 12-15 (25-31); 20-14 (45-45); 6-12 (51-57).
PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 5, Lucantoni 7, Caloro 14, Sakeviciute, Coser 12, Sorrentino, Espedale 7, Polimene n.e., Lizzi 3, Bardarè, Capra 3. Coach: Righi.
RAGUSA: Consolini 25, Pelka 9, Siciliano 10, Narviciute 1, labanca 7, Mallo n.e., Mazza 5, Tomasoni, Cutrupi, Olodo. Coach: Buzzanca.
Arbitri: Matteo Paglialunga di Fabriano e Pierluigi Collura di Roma.
Le Panthers Roseto perdono 51-57 la partita casalinga contro Ragusa – che inanella l’ottava vittoria consecutiva –, giocata al PalaAngeli dell’Aquila per la squalifica inflitta dopo la sconfitta interna contro Treviso.
Grazie al 55-63 della vittoria in terra siciliana, nel confronto dell’andata, le rosetane mantengono a proprio favore il confronto diretto con le sicule.
Alla palla contesa, Panthers in campo con Lucantoni in regia, Caloro e Kraujunaite esterne, Coser ala grande e Sakeviciute centro. Ragusa risponde con Siciliano, Consolini, Narviciute, Pelka e Labanca.
Primo quarto sostanzialmente equilibrato, con Roseto prima in vantaggio e poi a inseguire 13-16. Nel secondo quarto Ragusa allunga sulla doppia cifra di vantaggio con la tripla di Pelka, per il 17-27. Poi le rosetane si sbloccano e vanno al riposo lungo in ritardo di 6 punti, sul 25-31.
Le statistiche, alla fine del primo tempo, vedono per Roseto le migliori realizzatrici in Caloro con 7 punti, Coser con 6 e Lucantoni con 5. Per Ragusa, doppia cifra per l’esperta Consolini con 13 punti, supportata da Siciliano con 7 e Labanca con 5.
Nel terzo quarto, Roseto ricuce lo strappo e con le triple di Coser ed Espedale pareggia a quota 36. Nel Ragusa giganteggia Consolini, ma le Panthers sorpassano sul 43-41, vincendo la frazione 20-14 e andando al 30° sul pari 45, con Coser a quota 12 e Caloro a 11.
Nell’ultima frazione, le triple di Caloro e Lizzi, in apertura di quarto, portano Roseto avanti 51-45, costringendo coach Buzzanca – ex di turno – a chiamare timeout. La squadra sicula comincia a recuperare, irretendo l’attacco rosetano che si pianta sul più bello, restando senza segnare per lunghissimi minuti e consentendo il parziale di 12-0 alle ospiti, che vincono per 51-57, sospinte dalla classe di Consolini, miglior giocatrice per distacco della contesa con 25 punti in 35 minuti.
Per Roseto, chiudono in doppia cifra Caloro con 14 punti in 29 minuti e Coser con 12 punti in 26 minuti.
Roseto tornerà in campo mercoledì a Vicenza, per il recupero della giornata saltata a causa del sabotaggio ai pulmini che trasportavano le giocatrici in terra veneta e proseguiranno la settimana con la trasferta di Matelica, prevista sabato.
Luca Maggitti Di Tecco
|