[Ricerca Avanzata]
Martedì, 1 Aprile 2025 - Ore 22:18 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie B Nazionale – Girone B – Pallacanestro Roseto
SCONFITTA INDOLORE, MA DALL’AMARO SAPORE.
La palla contesa della partita.
[Mimmo Cusano]


La Virtus Roma passa a Roseto, contro una squadra ancora ferita dalla sconfitta in Coppa Italia. Espulso Gramenzi nel secondo quarto. La partita, le pagelle di Lorenzo Settepanella, le foto di Mimmo Cusano per Cusano Photo.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 24 Marzo 2025 - Ore 11:45

PALLACANESTRO ROSETO 71
VIRTUS ROMA 77

Parziali: 16-16; 13-28 (29-44); 19-14 (48-58); 21-19 (71-77).

PALLACANESTRO ROSETO: Durante 7, Stankovic n.e., Buscicchio n.e., Aukstikalnis 13, Donadoni 7, Guaiana 13, Tsetserukou 13, Pastore 2, Traini 7, Tiberti 5, Sacchetti 5. Coach: Gramenzi.

VIRTUS ROMA: Conti 19, Valentini 2, Visintin 16, Zoffoli, Caversazio 7, Siberna 2, Ancellotti, Rodriguez 15, Santiangeli 9, Radunic 7. Coach: Calvani.

Arbitri: Cosimo Schena di Castellana Grotte (BA) e Marino Caldarola di Ruvo di Puglia (BA).


La Pallacanestro Roseto perde la sua seconda partita di campionato interna consecutiva, cedendo 71-77 contro la quadrata e forte Virtus Roma.

La partita, come le prossime 5, non conta nulla per il Roseto, che sa già di avere la prima posizione matematica e quindi la testa di serie numero 1 nel tabellone playoff.

E però adesso sarà importante per la compagine di coach Franco Gramenzi trovare il giusto passo fra il bisogno di ritrovare il miglior basket, tirando il fiato, e quello di non perdere competitività.

Il tutto con il crescente aumento dei contatti e tenendo conto anche di decisioni arbitrali che, così come nella finale di Coppa Italia persa, possono influenzare lo svolgimento dell’incontro.

E se contro la Gema Montecatini in Coppa Italia era stato il primo tempo a indirizzare le cose, anche stavolta i direttori di gara – Cosimo Schena e Marino Caldarola – hanno messo il loro timbro a fuoco sulla contesa, espellendo coach Franco Gramenzi nel secondo quarto, quando la partita per alcuni minuti è diventata accessoria alla gran confusione in campo, che ha portato Roma avanti anche di 18 punti.

La squadra di coach Calvani è andata al riposo lungo avanti 29-44, trascinata dal giovane ma coraggioso Matteo Visintin – ex di giornata in maglia capitolina insieme a Marco Santiangeli e Yancarlos Rodriguez – che ha segnato 13 punti nella sola seconda frazione indirizzando la contesa a favore degli ospiti.

Al rientro dagli spogliatoi, la Pallacanestro Roseto ha mostrato di non voler dare per persa la partita, onorando lo sport anche se la contesa nulla vale ai fini della classifica, risalendo fino al -5. Roma ha avuto il merito di conservare i nervi saldi e, con Conti e Rodriguez, portarla a casa per 71-77.

A un minuto e mezzo dalla fine, il tocco di classe della coppia arbitrale, che ha espulso anche coach Calvani, compiendo una sorta di “capolavoro delle carte a posto”.

Roseto sa già che per andare in Serie A2 sarà sufficiente vincere tutte le partite casalinghe dei playoff. E però adesso il problema sarà schivare certi acquazzoni che ogni primavera vanificano gli sforzi del Consorzio Le Quote, proprietario della squadra.

L’appello ai tifosi è quello di mantenere la calma, perché altrimenti qualche coppia arbitrale potrebbe decidere che i playoff si vanno a giocare in campo neutro, causa squalifica del campo.

Luca Maggitti Di Tecco


PAGELLE
PALLACANESTRO ROSETO-VIRTUS ROMA 71-77
Le pagelle del professor Lorenzo Settepanella.


GIORDANO DURANTE 5
Ci mette gambe e fisico senza riuscire a garantire né le sfuriate offensive, né le lucide letture che sarebbero state necessarie per raddrizzare una serata particolarmente impegnativa per tutta la squadra (7 punti con 2/6 dal campo, 1 assist, 3 perse ed 1 recupero in 23').

VINCENZO GUAIANA 6
Difesa fisica sul portatore di palla avversario e in tutti i cambi e cifre pressoché inappuntabili rese, tuttavia, assai meno impattanti da una manovra offensiva collettiva che accusa qualche battuta a vuoto di troppo  (13 punti con 5/10 dal campo, 6 rimbalzi, 1 persa, 1 recupero ed 1 assist in 22').

LUKAS AUKSTIKALNIS 5
Fa benissimo quello che, più di tanto, non gli competerebbe, tirar giù rimbalzi, e latita terribilmente nell'attività per la quale è stato il pezzo pregiato del mercato, buttarla dentro, stretto nella morsa della difesa avversaria che, per molti minuti lo contiene cambiando su tutti i blocchi e usando maniere forti eccessivamente tollerate dalla coppia in grigio. Aggiusta leggermente la mira negli ultimissimi minuti nel corso di una disperata e mai ultimata rincorsa (13 punti con 4/11 dal campo, 10 rimbalzi, 3 assist e 2 perse in 34').

ANDREA TRAINI 5,5
Non disprezzabile per intraprendenza, ma al di là di un ottimo tiro pesante insaccato ad inizio terzo quarto (che, al 32', riporta Roseto a -6 per il 52-58), non produce le eclatanti fiammate di puro talento che avrebbero potuto invertire il trend (7 punti con 3/7 dal campo, 1 rimbalzo, 2 assist, 1 persa ed 1 recupero in poco meno di 19').

EDOARDO TIBERTI 5,5
In condizioni fisiche tutt'altro che ideali, lotta e si sbatte senza tuttavia lasciare il segno, sebbene il pregevole tre punti che segna al 27' (che fa tornare Roseto a -6, per il 45-51), tenga accesa la speranza del riaggancio (5 punti con 2/2 dal campo, 3 rimbalzi, 2 perse, 1 assist, 1 recupero e 3 falli in 17').

ALESSIO DONADONI 5
Difende con ardore ma non riesce a fornire un contributo apprezzabile in attacco, commettendo numerosi errori dal perimetro (6 punti con 3/9 dal campo, 4 rimbalzi, 2 perse, 2 recuperi ed 1 assist in poco più di 22').

KYRIL TSETSERUKOU 6,5
Molto presente in attacco e assai abile nell' arginare l'ingombrante fisicità di Radunic, su cui la difesa di Roseto svolge un grande lavoro preventivo, cercando di impedirne la ricezione. Con il passare dei minuti perde lucidità commettendo qualche evitabile errore, ma, nel complesso, è tra i più dignitosi (13 punti con 5/6 dal campo, 6 rimbalzi, 3 perse e 5 falli in 21').

ANDREA PASTORE 4,5
Mano fredda e cattive decisioni, malgrado il massimo impegno (2 punti con 1/4 dal campo, 1 assist, 1 recupero e 4 perse in poco meno di 15').

BRIAN SACCHETTI 5
Passa il pallone con efficacia ed eleganza, ma difetta di intraprendenza in una gara in cui sarebbe stato necessario un contributo offensivo assai più consistente (5 punti con 1/5 dal campo, 1 rimbalzo, 1 persa e 5 assist in 28'). Svuotato.

COACH FRANCO GRAMENZI - COACH NANDO FRANCANI 6
Consapevoli del fatto che il primo impegno post Final Four, seppur non significativo ai fini della classifica, dovesse fornire una qualche rassicurazione dopo le difficoltà incontrate in entrambe le gare di Bologna, assistono (Gramenzi per i primi 17', Francani per tutti i 40''), ad un'altra  prestazione non soddisfacente, nella quale Roseto non riesce ad imporre il proprio ritmo, commette, malgrado i buoni risultati ottenuti sul temuto Radunic, qualche distrazione difensiva di troppo e, soprattutto, fatica ad esprimere il proprio potenziale offensivo, attaccando con fretta e sbagliando anche svariati tiri aperti. Stanchezza fisica e mentale, nervosismo costante, tossine residue della Coppa Italia, sindrome di appagamento, momentanea fisiologica flessione, tutti buoni motivi per giustificare una prestazione non in linea con gli standard abituali, ma il perdurante alto numero di palle perse (stasera 20) e, Coppa Italia compresa, la fatica a raggiungere i 70 punti a fronte di una media che sfiorava i 90, confermano l'attraversamento di un periodo particolarmente delicato, per uscire dal quale servirà la solita medicina: il lavoro.

Lorenzo Settepanella


FOTO
PALLACANESTRO ROSETO-VIRTUS ROMA 71-77
Le immagini di Mimmo Cusano per Cusano Photo.

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10229378453666485&type=3
ROSETO.com
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft