PALESTRINA 77
ROSETO BASKET 20.20 82
Parziali: 17-19, 13-26, 21-11, 26-26.
PALESTRINA: Rossi 14, Molinari 3, Ugolini 2, Arnaut 27, Cristofari, Yakimovski, Maiolo 5, Maggio, Cilia, Mattarelli 6, Pederzini 20, Colagrossi. All. Cecconi.
ROSETO BASKET 20.20: Arienti 7, Tusuni, Caprara, Cocciaretto, Perella 8, Maretto 15, Bini 1, Favali 20, Cecchetti 14, Mazzarese 3, Lestini 14. All. Foglietti.
Le tre vittorie consecutive inanellate nel finale del girone d'andata hanno riacceso le speranze in casa Roseto Basket 20.20, con la zona salvezza diretta che adesso dista appena 2 punti.
La squadra di coach Foglietti è consapevole però che servirà un filotto importante nelle ultime sei gare della fase Play-In Silver per non incappare nei playout. La prima di queste sei finali è contro la Pallacanestro Palestrina, che all'andata fu autrice di un'ottima prova nonostante il risultato finale.
La squadra di coach Cecconi è rimasta indietro dopo l'ottima prima fase, cadendo più volte e ritrovandosi a soli 16 punti dopo le prime sei. Uno scontro dunque importantissimo per entrambe, come dimostra un inizio di gara combattuto e molto fisico. É la Braderm a piazzare però il primo parziale della partita, allungando sul 12 a 19 dopo poco più di 6 minuti giocati. Palestrina però ovviamente non si arrende e riesce a risalire la china con 10-0 a cavallo tra primo e secondo quarto: gli uomini di coach Foglietti scivolano così sul -3, andando in difficoltà sulla pressione della squadra di casa. Roseto però tira fuori gli artigli, con l'ingresso di capitan Lestini che cambia nettamente l'inerzia della gara: due triple siderali aprono il mega parziale ospite, che all'intervallo permette alla Braderm di chiudere addirittura avanti sul 30-45 all'intervallo.
Al ritorno in campo però, come successo già nella maggior parte delle ultime uscite stagionali, nel terzo quarto Roseto ha un blackout di diversi minuti, con Palestrina che recupera quasi interamente lo svantaggio riportandosi sul -2. Inerzia che sembra quindi totalmente rovesciata, con l'attacco biancazzurro totalmente neutralizzato. Lo dimostrano infatti gli appena 11 punti segnati nell'intera terza frazione, contro i 21 di Rossi e compagni. Entrando negli ultimi 10 minuti di gara infatti la Braderm è comunque ancora in vantaggio, ma il passivo del terzo quarto ha riportato tutto in equilibrio. Lestini e compagni provano nuovamente a fuggire nell'ultimo periodo, toccando nuovamente il +10, prima che un Arnaut ispiratissimo riporti nuovamente Palestrina sul singolo possesso di svantaggio.
Il 20.20 sembra però averne di più, ma la squadra di casa è dura a morire: a pochi secondi dal termine, causa diverse palle perse banali, Palestrina si ritrova addirittura sul -3. Infrazione di 5 secondi sulla rimessa biancazzurra, con i biancoverdi che hanno dunque il possibile tiro per il pareggio: Rossi non riesce a segnare dai 9 metri e Favali segna i 2 liberi che chiudono la contesa. Roseto dunque vince ancora, arrivando a quota 4 vittorie consecutive: a Valmontone finisce 77-82!
Il 20.20 tornerà in campo la prossima settimana, più precisamente sabato 29 marzo nella sfida contro il Vasto Basket. Appuntamento dunque alle ore 18:00 al PalaMaggetti.