[Ricerca Avanzata]
Martedì, 1 Aprile 2025 - Ore 23:16 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 Femminile – Girone B – Panthers Roseto
PANTERE CON LA LUNETTA STORTA


Roseto insegue tutta la partita e la perde di poco, sbagliando 8 tiri liberi e difendendo in modo rivedibile.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Mercoledì, 26 Marzo 2025 - Ore 22:45

VICENZA 78
PANTHERS ROSETO 73

Parziali: 25-18; 19-20 (44-38); 14-15 (58-53); 20-20 (78-73).

VICENZA: Cecili 11, Nespoli 11, Tava 10, Peserico 25, Mutterle 6, Fontana, Pellegrini n.e., Assentato 8, Chilò n.e., Mattera 2, Vitari 5. Coach: Zara.

PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 7, Lucantoni 5, Sorrentino 10, Sakeviciute 8, Coser 8, Caloro 20, Espedale 2, Lizzi 11, Marzulli n.e., Bardarè, Capra 2. Coach: Righi.


Arbitri: Daniele Calella e Marco Zuccolo.

Le Panthers sono molli in difesa, hanno la “lunetta storta” (15/23 ai tiri liberi) e perdono 78-73 a Vicenza.

Alla palla contesa, Vicenza parte con Cecili, Nespoli, Tava, Peserico e Mutterle. Roseto risponde con Lucantoni, Sorrentino, Kraujunaite, Coser e Sakeviciute.

Vicenza comincia con due triple per il 6-0, poi allunga 8-2. L’ex Cecili è una spina nel fianco e coach Righi è costretto a chiamare timeout dopo meno di 2 minuti. Vicenza comanda 12-8 al 5° minuto, Sorrentino riavvicina le Pantere sul 12-10, poi le venete piazzano un allungo andando sul massimo vantaggio del +9 (19-10). Roseto si regge dalla lunetta con Caloro e Capra, ma Peserico è indiavolata e segna già 12 punti nella prima frazione, per il 25-18 della fine del primo quarto.

Nella seconda frazione, Peserico con il 14° punto porta Vicenza sul massimo vantaggio di 30-20, poi le Panthers piazzano un break di 0-12 con le triple di Caloro e Lizzi e i canestri di Lizzi, Kraujunaite e Lucantoni, per il sorpasso sul 30-32. Punteggio in equilibrio fino al 36 pari, poi Vicenza strappa ancora per il 44-36, rintuzzato da Kraujunaite per il 44-38 del 20° minuto.

Le statistiche del primo tempo vedono protagonista assoluta Peserico per Vicenza, che segna 16 punti in 19 minuti. Per Roseto, la miglior realizzatrice è Caloro con 10 punti, supportata da Sakeviciute con 6 punti, Coser e Lizzi con 5.

Nel terzo quarto, dopo il 25° Vicenza comanda 53-44 con l’inarrestabile Peserico a quota 18 punti. Vicenza va in bonus con Roseto ancora a quota zero falli nella frazione (indice di poca aggressività delle abruzzesi) e Vicenza con la tripla di Vitari arriva sul massimo vantaggio di 56-44, prima che Lizzi, Caloro e Lucantoni ricuciano sul 58-53 del 30°.

Nell’ultimo quarto Vicenza mantiene il vantaggio arrivando sul 70-65 al 37°. Roseto riesce rocambolescamente a rientrare fino al 74-73 e poi sul 76-73 ha il pallone del pareggio, ma Cecili lo ruba a Sorrentino e dalla lunetta la chiude 78-73.

Roseto perde ancora lasciando a una singola avversaria una prova eccezionale. Contro Ragusa era stata Consolini (25 punti), contro Vicenza 25 ne ha segnati Peserico, che ha imperversato. E in trasferta è difficile vincere facendo segnare quasi 80 punti alle padrone di casa e sbagliando 8 liberi.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft