Coach Ernesto Francani, in Sant’Antimo-Pallacanestro Roseto. [Pallacanestro Roseto/Armando Chiatto]
|
Il punto di Gabri Di Bonaventura sulle abruzzesi impegnate in Serie B Nazionale. La rubrica del coach esperto della cadetteria. 14^ giornata di ritorno.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 31 Marzo 2025 - Ore 15:45
SANT’ANTIMO-ROSETO
Torna alla vittoria in campionato, dopo due sconfitte casalinghe consecutive, la Liofilchem Roseto (56) di coach Gramenzi (quest’ultimo squalificato per tre turni e sostituito in panca dall’assistente Francani) che sul parquet di Casoria regola nettamente (66-88) l’ostico Sant’Antimo (28) di coach Gandini…
Out per problematiche fisiche i due centri Tiberti e Tsetserukou, la gara iniziava decisamente in salita per i biancazzurri (11-0 al 4’), apparsi nelle prime battute rivedibili in difesa e spuntati in attacco, ma in un amen la capolista ritrovava concentrazione e durezza mentale, blindando l’accesso al ferro e sciogliendosi brillantemente in attacco (11-11 al 7), facendo capire perentoriamente agli avversari che il vento era cambiato…
Chiuso il primo quarto con un possesso pieno di vantaggio (16-19), la compagine presieduta da Ciafardoni, grazie ad una retroguardia sempre più solida ed una circolazione di palla estremamente fluida, iniziava progressivamente a scalare le marce alte (18-28 al 13’, 21-38 al 17’) e soltanto un secco parziale (10-2), figlio del grande orgoglio campano, permetteva ai locali di raggiungere gli spogliatoi per la pausa lunga con un distacco inferiore alla doppia cifra (31-40)…
Al rientro in campo, Roseto, trascinata imperiosamente da Guaiana (Mvp, 21p con 7/9 complessivo, 4/4 a gioco fermo, 8 carambole, 2 recuperi, 4 assist, 5 falli subiti e un sontuoso 35 di valutazione in 31m) e Sacchetti (17p + 11r, 7 falli subiti, 30 di valutazione in 33m), rompeva definitivamente gli indugi e così, al 25’, con il tabellone elettronico che indicava un eloquente 33-57, la battistrada adriatica ipotecava definitivamente la posta in palio, mostrando i muscoli e punendo cinicamente le frequenti scuciture difensive dei disorientati padroni di casa (Lenti 17, Berra 13, Jurcek 10)…
Ciononostante, Spizzichini (8) e soci caparbiamente provavano a non mollare la presa, costringendo coach Francani a chiamare tempestivamente il time out sul 43-61 al 27’, ma l’inerzia della contesa rimaneva saldamente nelle mani della compagine allestita in estate dal D.S. Verrigni…
Iniziato l’ultimo tempino con un granitico +19 (48-67), Aukstikalnis (17p + 3 assist, 7 di valutazione in 20m) e gli altri in canotta Liofilchem entravano comodamente in amministrazione controllata, aggiudicandosi anche il quarto parziale (18-21) e festeggiando, dopo l’ultima sirena, con gli impareggiabili sostenitori rosetani, che al solito incoraggiavano i loro beniamini per tutto il match…
Nel prossimo turno (domenica 6 aprile ore 18), Donadoni (11p con 4/9 dal campo e 4 di valutazione in 18m) & company affronteranno, ancora in trasferta, la sofferente San Severo (22) reduce da otto sconfitte in fila ed estremamente desiderosa di riprendere confidenza con la parte buona del referto…
Sulla carta, sembrerebbe una mission impossible per la truppa pugliese, ma guai a sottostimare le qualità tecniche e caratteriali dei giovani guidati dal veterano tecnico romagnolo, ex Ravenna, Massimo Bernardi.
Per il momento è tutto, ci becchiamo la settimana prossima, buon vento alle spalle.
ROSETO.com
Gabri Di Bonaventura
CLICCA SUL LINK PER LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI
http://www.roseto.com/news.php?id_categoria=31&tipo=basket
Gabri Di Bonaventura
|