Justina Kraujunaite, Beatrice Caloro, Brandon Sherrod e Livija Sakeviciute, durante la visita al PalaMaggetti di Sherrod, ex giocatore del Roseto in A2 e oggi assistente allenatore di Yale in NCAA. [Mimmo Cusano]
Brandon Sherrod, Simone Righi, Giovanni Montuori e Giorgio Pomponi, durante la visita al PalaMaggetti di Sherrod, ex giocatore del Roseto in A2 e oggi assistente allenatore di Yale in NCAA. [Mimmo Cusano]
|
Nessun uomo è un’isola. E nessuna Pantera. Partita importante contro Umbertide (che corre per l’ultimo posto ai playoff), per capire se la stagione di avvia a finire in calando o se ci sarà il risveglio di Primavera.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 05 Aprile 2025 - Ore 22:15
Le Panthers giocano domani la penultima giornata di ritorno, ultima in casa, affrontando l’Umbertide.
La compagine rosetana attraversa il peggior periodo stagionale, venendo da cinque sconfitte nelle ultime sei uscite in campionato, con in mezzo le due buone partite di Coppa Italia (una vinta e una persa di un soffio).
Dunque la squadra di coach Simone Righi cerca una vittoria in grado di invertire la rotta e preparare nel migliore dei modi i playoff, la cui conquista è matematica già da qualche turno.
In classifica, Roseto è al sesto posto a quota 30 punti, dietro Ragusa a 33 (3 di penalizzazione), Treviso e Matelica a 34, Udine a 36 e Mantova capolista solitaria a 38. Umbertide condivide invece l’ottava piazza con Vicenza a quota 22 punti e arriva a Roseto con grande determinazione per conquistare l’ultimo posto utile per i playoff.
Alla vigilia dell’impegno, il preparatore atletico delle Panthers, Alex De Federicis, osserva: «Abbiamo vissuto un mese particolare, davvero strano, iniziato con la trasferta sabotata di Vicenza che, anche se non ha comportato la partita, ci ha visto in giro per l’Italia una giornata intera, rincasando a mezzanotte. Poi abbiamo fatto una grandissima Coppa Italia, arrivando a un minuto dalla finale che sarebbe stato un risultato storico. Infine, tre trasferte in una settimana che ci hanno davvero sfibrato. Purtroppo, in una stagione possono capitare momenti come questi, soprattutto dopo aver disputato una Coppa Italia di grande qualità. Adesso però dobbiamo riprenderci, raccogliendo le energie necessarie a finire il campionato in bellezza. Purtroppo, nello sport c’è la memoria breve, quindi tutti si ricordano solo le ultime cose fatte. Per questo noi dobbiamo tornare alla vittoria e prepararci nel migliore di modi ai playoff, che sono un campionato a parte. Non sappiamo ancora chi affronteremo, ma è importante arrivarci nelle migliori condizioni possibili e soprattutto ritrovando la nostra consapevolezza, quella voglia ed energia che ci hanno contraddistinto nella prima parte della stagione, perché in questo modo penso che ce la potremo giocare contro chiunque».
Nella partita di andata, Roseto vinse in trasferta per 65-66, infilando la nona vittoria consecutiva della striscia che ha portato in alto le rosetane. Le migliori furono Sakeviciute con 18 punti e Caloro con 16. Rispetto alla partita di andata, la compagine umbra è ancor più pericolosa.
Palla contesa domenica 6 aprile 2025 alle ore 18.00, al PalaMaggetti, agli ordini degli arbitri Maria Giulia Forni di Cervia (RA) e Giovanni Menicali di Fermo.
Luca Maggitti Di Tecco
|