[Ricerca Avanzata]
Giovedì, 10 Aprile 2025 - Ore 1:46 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie B Nazionale – Girone B – Pallacanestro Roseto
ROSETO NON DIFENDE, SAN SEVERO VINCE.
Lukas Aukstikalnis.
[Mimmo Cusano]


La partita e le pagelle di Lorenzo Settepanella.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 06 Aprile 2025 - Ore 22:45

SAN SEVERO 93
PALLACANESTRO ROSETO 85

Parziali: 35-26; 24-27 (59-53); 16-15 (75-68); 18-17 (93-85).

SAN SEVERO: Igbanugo 14, Bugatti 5, Moffa 9, Pellicano 7, Gherardini 16, Cane 14, Mobio 14, Petrushevski D. n.e., Mecci n.e., Petrushevski G. 5, Toure 4, Bandini 5. Coach: Bernardi.

ROSETO: Sacchetti 13, Traini 5, Pastore 5, Guaiana 7, Tiberti n.e., Aukstikalnis 24, Buscicchio n.e., Donadoni 10, Stankovic n.e., Dellosto 7, Durante 14. Coach: Francani.


La Pallacanestro Roseto perde a San Severo con il punteggio di 93-85 una partita giocata senza i due centri di ruolo, entrambi infortunati, Kiryl Tsetserukou ed Edoardo Tiberti.

E se la compagine rosetana a Sant’Antimo, nel precedente turno, mancando dei due “cinque” ha saputo capitalizzare lo “small ball”, in Puglia è invece incappata in una domenica stortissima in difesa, che ha comportato una sconfitta meritata visto che i dauni hanno comandato per tutta la partita.

Il dato più eclatante, conoscendo l’abituale ferrea difesa della squadra di coach Franco Gramenzi – sostituito per la seconda delle tre giornate di squalifica in panchina dal vice Nando Francani – è che non si possono subire 35 punti nel solo primo quarto e 59 nel solo primo tempo se si vuole provare a vincere qualsiasi partita di pallacanestro, non soltanto in trasferta.

La sconfitta è comunque indolore e adesso Roseto ha gli ultimi tre turni di stagione regolare da giocare, sapendo già del primo posto nella griglia playoff, impiegando queste tre settimane anzitutto per recuperare i due lunghi infortunati e per ricaricare il carburante necessario per affrontare la tonnara dei playoff.

La partita vede alla palla contesa San Severo partire con Pellicano, Igbanugo, Mobio, Toure e Cane. Roseto risponde con Durante in regia, Guaiana e Aukstikalnis esterni, Dellosto e Sacchetti lunghi. Nel primo quarto Roseto difende in modo contemplativo e i pugliesi segnano l’enorme bottino di 35 punti, continuando a perforare la difesa abruzzese anche nella seconda frazione, con il 24-27 che chiude il primo tempo sul 59-53.

Nella ripresa, Roseto cambia atteggiamento difensivo e subisce nel terzo e nell’ultimo quarto 32 punti totali, ma non basta per vincerla visto che i pugliesi comandano al 30° per 75-68 e chiudono sulla sirena avanti 93-85.

A livello individuale, il miglior realizzatore dei pugliesi è Matteo Gherardini con 16 punti in 21 minuti, con 17 di valutazione.

Per Roseto, il cannoniere è Aukstikalnis che in 34 minuti segna 24 punti, cattura 5 rimbalzi, smazza 2 assist e totalizza 26 di valutazione.

Doppia cifra anche per Giordano Durante (14 in 33 minuti, con 4 rimbalzi, 5 assist e 20 di valutazione), Brian Sacchetti (13 punti e 7 rimbalzi in 25 minuti) e Alessio Donadoni (10 punti e 6 rimbalzi in 24 minuti).

Luca Maggitti Di Tecco


PAGELLE
SAN SEVERO-PALLACANESTRO ROSETO 93-85
Le pagelle del professor Lorenzo Settepanella.


GIORDANO DURANTE 7
Brucianti accelerazioni e canestri di pregiata fattura alternati a giocate un tantino azzardate, nell'ambito di una prova non brillantissima ma comunque solida (14 punti con 5/8 dal campo, 4 rimbalzi, 2 perse, 1 recupero, 5 assist e 5 falli subiti in 33').

VINCENZO GUAIANA 5,5
Fa una gran fatica ad entrare in partita a causa di tre falli prematuri commessi in poco più di 5' di gioco sebbene, con un paio di fiammate emesse nell'ultimo quarto, tenti di raddrizzare la propria serataccia (7 punti con 3/9 dal campo, 4 rimbalzi, 2 perse, 1 recupero in 21').

LUKAS AUKSTIKALNIS 7,5
Impressionante per furore agonistico e per l'estrema difficoltà dei tiri che realizza dalla distanza, nonostante qualche inevitabile forzatura e, soprattutto, le ormai abituali maniere forti che subisce dalle difese avversarie (24 punti con 7/15 dal campo, con 5 rimbalzi, 2 assist e 6 falli subiti in 34').

ANDREA TRAINI 5
Smazza qualche buon assist ma scaglia un paio di tiracci fuori bersaglio senza ritmo e da distanze proibitive (5 punti con 2/5 dal campo, 2 rimbalzi, 4 perse, 2 recuperi e 4 assist in 20').

ALESSIO DONADONI 6
Porta atletismo ed energia contro un manipolo di giovani che di energia ne ha da vendere. Coraggioso e aggressivo, sebbene esageri nei tentativi dalla distanza (10 punti con 4/9 dal campo, 6 rimbalzi, 2 recuperi ed 1 assist in poco meno di 24').

NICOLO' DELLOSTO 5
Ancora una volta troppo poco bellicoso ed intraprendente in un contesto in cui l'assenza dei lunghi titolari gli avrebbe permesso di fare e disfare a proprio piacimento (7 punti con 3/5 dal campo, 3 rimbalzi e 2 falli in 19').

ANDREA PASTORE 5,5
Uno dei pochissimi a difendere forte, sebbene l'eccesso di aggressività lo porti a commettere evitabili ingenuità, ma al di là di alcuni buoni passaggi, sciupa un paio di palloni importanti e non è preciso al tiro (5 punti con 2/5 dal campo, 4 rimbalzi, 2 perse, e 4 assist in 24').

BRIAN SACCHETTI 7
Ancora una volta schierato da finto pivot per necessità, tiene sulle proprie spalle l'attacco di Roseto nella prima frazione, sgomitando, praticamente da solo, contro gente assai più alta e grossa, facendo il possibile (13 punti con 5/10 dal campo, 7 rimbalzi, 2 perse ed 1 assist in 25'). E il tecnico per flopping sanzionatogli al 35' è un clamoroso abbaglio della coppia arbitrale, poco ferrata sul terzo principio della dinamica.

COACH FERDINANDO FRANCANI 6
Ancora una volta alla plancia di comando e ancora una volta con un organico in condizioni di emergenza a causa della perdurante indisponibilità di Tsetseroukou e Tiberti, è costretto a replicare l'assetto small ball già visto contro S.Antimo. I suoi, tuttavia, assecondano in pieno il corri e tira pugliese, tirando molto da fuori, buttando ancora troppi palloni (18) e trascurando l'aspetto difensivo (subiscono 35 punti nel solo primo quarto, 59 a metà partita, 75 alla fine del terzo), accusando il disavanzo di atletismo e, soprattutto, di energia, nei confronti di un avversario tanto motivato a migliorare la propria posizione classifica. Sconfitta assolutamente indolore e prova poco significativa in termini tecnici, a causa delle pesanti assenze concentrate nel settore lunghi, sebbene non soddisfacente dal punto di vista della tenuta difensiva.

Lorenzo Settepanella


ROSETO.com
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft