[Ricerca Avanzata]
Sabato, 19 Aprile 2025 - Ore 5:16 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie B Nazionale – Girone B – Pallacanestro Roseto
ROSETO VINCE IL DERBY DEI MARI, DEI CANTANTI E DELLE INTERIEZIONI...
Edoardo Tiberti (8).
[Mimmo Cusano]


Lukas Aukstikalnis (7,5).
[Mimmo Cusano]


Alessio Donadoni (7+).
[Mimmo Cusano]


La partita di Luca Maggitti, le pagelle di Lorenzo Settepanella e le foto di Mimmo Cusano per Cusano Photo.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 13 Aprile 2025 - Ore 22:30

PALLACANESTRO ROSETO 104
LIVORNO 88

Parziali: 26-19; 27-25 (53-44); 24-23 (77-67); 27-21 (104-88).

ROSETO: Durante 2, Stankovic 2, Zanier, Aukstikalnis 18, Donadoni 14, Dellosto 3, Guaiana 12, Tsetserukou n.e., Pastore 10, Traini 13, Tiberti 23, Sacchetti 7. Coach: Francani.

LIVORNO: Sinagra, Cavaliere n.e., Cepic 14, Del Testa 3, Leonzio 18, Venucci 14, Vedovato, Bonacini n.e., Klyuchnyk 2, Hazners 13, Campori 15, Lucarelli 9. Coach: Turchetto.


La Pallacanestro Roseto vince e convince, piegando Livorno in casa per 104-88, per la gioia dei tanti tifosi che hanno salutato con grande calore la vittoria, vista la rivalità fra squadre, nonostante non valga nulla per i rosetani, che sono sicuri del primo posto in classifica da quando mancavano ben 6 giornate al termine della stagione regolare.

È stato il derby dei mari (Adriatico contro Tirreno), dei cantanti (il livornese Piero Ciampi contro il rosetano Gianluca Ginoble), dei “goti” (Visigoti i livornesi, Ostrogoti i rosetani avendo gli Appennini al posto del fiume Dnepr)... e persino delle interiezioni (ha vinto il rosetano “ngùlo” contro il livornese “boia dé”).

La partita vede alla palla contesa Roseto – con l’acciaccato Tsetserukou in panchina per onor di firma – partire con Durante in regia, Guaiana e Aukstikalnis esterni, Sacchetti e Tiberti lunghi. Livorno – senza Bonacini, che va in panchina e il lungodegente Donzelli – risponde con Venucci in regia, Leonzio e Campori Esterni, Cepic e Klyuchnyk sotto i tabelloni.

Il primo quarto vede Roseto condurre 12-11 al 5° e chiudere al 10° in vantaggio per 26-19, con gli ispirati Donadoni e Tiberti entrambi a quota 8 punti.

Nel secondo tempino, sostanziale equilibrio con il parziale che dice 27-25 e le squadre che vanno a bere il the del riposo sul 53-44 per Roseto, che ha ben tre giocatori in doppia cifra: Tiberti a 14 punti, Traini e Donadoni a 10.

Nel terzo quarto, ancora equilibrio che fa il gioco del Roseto, che vince la frazione 24-23 e al 30° comanda di 10 punti sul 77-67, portando pure in doppia cifra Aukstikalnis (10) e applaudendo un tonitruante Tiberti che arriva a 21.

L’inizio dell’ultimo quarto vede Roseto piazzare un parziale di 8-0, fatto di un canestro in alley-oop di Donadoni imbeccato da Traini, la tripla di quest’ultimo e quella in transizione di capitan Sacchetti. Le giocate si rivelano esiziali per Livorno, che sprofonda sotto di 18 punti, toccando il massimo svantaggio di 19, sul 99-80. Roseto continua a sciorinare bel gioco e il pubblico applaude felice. La squadra vince a braccia alzate per 104-88, portando 6 giocatori in doppia cifra di punti e altrettanti in doppia cifra di valutazione.

Il migliore in campo è Edoardo Tiberti, che in 27 minuti segna 23 punti (tirando 6/7 da 2, 2/2 da 3 e 5/6 ai liberi), arpiona 6 rimbalzi e totalizza 28 di valutazione.

Bene anche Lukas Aukstikalnis, che totalizza 20 di valutazione grazie a 18 punti, 3 rimbalzi e 2 assist in 26 minuti.

Complimenti a coach Nando Francani, che nel suo interregno per la squalifica di Gramenzi chiude con 2 vinte e 1 persa. Che si sommano alla vittoria di Roma, contro la Virtus, quando Franco – reduce dall’influenza – gli lasciò la guida della squadra.

Complimenti poi agli arbitri: Massimiliano Spessot di Gradisca d’Isonzo (GO) e Daniele Calella di Bologna, che non si sono letteralmente visti, badando ad amministrare la contesa con empatia e autorevolezza. E quando gli arbitri – Luigi Lamonica docet – “non si vedono”, nel senso che nessuno fa caso a loro, significa che hanno fatto un buon lavoro.

Due preghiere.
Alla Pallacanestro Roseto di dotare di ulteriori due scopettoni i ragazzi sotto canestro, perché farà sempre più caldo e si scivolerà sempre più, come stasera si è visto. E se un ragazzo usa lo scopettone e un altro l’asciugamano, quello con l’asciugamano si inginocchia e con le sue ginocchia porta sudore sul parquet. Solo scopettoni, please.
Ai tifosi di non usare fumogeni, perché danneggiano soltanto la squadra e lo spettacolo. Stasera un intelligente arbitro ha pregato di aprire i 4 portoni di curva nord e sud e la cosa è stata risolta, ma non ha senso rifarlo, perché la partita potrebbe essere sospesa. E la Pallacanestro Roseto non merita di essere (per quanto involontariamente) intralciata proprio dai suoi calorosi tifosi.

Infine, l’unico pensiero amaro: è stata la prima partita al PalaMaggetti senza il sorriso in Curva Nord del carissimo Andrea Giancroce, salito in Curva Nuvola. Complimenti alla Curva Nord per il ricordo.

Luca Maggitti Di Tecco


PAGELLE
PALLACANESTRO ROSETO-LIVORNO 104-88
Le pagelle del professor Lorenzo Settepanella.


GIORDANO DURANTE 6
Non particolarmente ispirato in attacco ma presente difensivamente e nelle fasi più fisiche del gioco (2 punti con 1/5 dal campo, 4 rimbalzi, nessuna persa, 1 recupero e 2 assist in 24').

VINCENZO GUAIANA 7
Gladiatorio e caparbio, non spettacolare ma produttivo in ogni zona del campo (12 punti con 4/8 dal campo, 2 rimbalzi, 1 recupero e 4 assist in 29').

LUKAS AUKSTIKALNIS 7,5
Fa il suo segnando canestri di rara bellezza, pur con qualche piccola forzatura, nonostante un pizzico di nervosismo dovuto alle maniere forti che anche Campori e la difesa livornese gli riservano (18 punti con 5/11 dal campo, 3 rimbalzi e 2 assist in 26').

ANDREA TRAINI 7
Una manciata di minuti a disposizione per passare bene il pallone e, soprattutto, assecondare il proprio, esplosivo, talento offensivo (13 punti con 4/9 dal campo, 2 rimbalzi, 1 persa, 1 recupero e 4 assist in poco meno di 17'). E se la butta dentro, è, per lui, tutta un'altra partita.

EDOARDO TIBERTI 8
Dialoga alla perfezione con Sacchetti ed Aukstikalnis, che gli procurano ghiotte opportunità ravvicinate, e colpisce anche dalla lunga, facendo reparto praticamente da solo contro il fisicatissimo settore lunghi avversario, in evidente disagio contro la sua superiore mobilità (23 punti con 8/9 dal campo, cui aggiunge 6 rimbalzi, 1 persa).

ALESSIO DONADONI 7+
Un eccellente impatto in uscita dalla panchina fin dal primo quarto (8 punti con 2/2 dall'arco in 5'), seguito da minuti di grande sostanza: presenza atletica, recuperi, difesa su esterni e lunghi, pericolosità perimetrale (14 punti con 5/9 dal campo, 2 rimbalzi e 4 recuperi in poco meno di 18').

NICOLÒ DELLOSTO 5,5
Insicuro ed esitante al punto da meritare, nonostante l'assenza di Tsetseroukou, appena 13', sebbene autore di un pregevole tre punti al buzzer di fine terzo quarto, indice di un potenziale da riattivare (3 punti con 1/4 dal campo, 1 rimbalzo, 1 recupero ed 1 assist). Recuperarlo psicologicamente sarà essenziale per aggiungere qualità ad un reparto che, nei playoff, avrà bisogno di maggiore profondità.

ANDREA PASTORE 7
Difesa eccellente, sfondamenti subiti compresi, e mano pluriarmata, grazie alla quale fa più volte saltare la difesa livornese (10 punti con 4/7 dal campo, 2 rimbalzi, 2 perse e 2 recuperi in 19').

BRIAN SACCHETTI 7
In non perfette condizioni fisiche per una noia alla mano sinistra, contraddistinta da una evidente fasciatura, gioca una gara accorta e al servizio della squadra, servendo assist eccellenti. Segna i suoi primi punti solo al 30', ma facendo esplodere, un attimo dopo, il tiro pesante del +15 (per l'82-67), dando il via all'allungo finale (7 punti con 1/3 dal campo, cui aggiunge 4 rimbalzi e 5 assist in 26'). Preservarlo dalla stanchezza ed infortuni per averlo riposato ed in salute quando davvero conterà, l'esigenza primaria dello staff tecnico.

COACH FERDINANDO FRANCANI 7,5
Per la terza ed ultima volta da head coach, in una gara in cui il primo comandamento è non farsi male e il secondo è fare qualche esperimento in prospettiva playoff, contro un avversario
a caccia di punti playoff e impegnato a schivare i play in, nonostante l'indisponibilità di Tsetserokou ritrova la brillantezza di giorni migliori grazie ad una difesa soddisfacente e, limitando le palle perse a quello che probabilmente è il minimo storico (appena 5), torna a sprigionare pienamente il proprio potenziale offensivo, oltrepassando quota 100 punti con il 50% dal campo e mandando 6 uomini in doppia cifra.

Lorenzo Settepanella


PAGELLE
PALLACANESTRO ROSETO-LIVORNO 104-88
Le foto di Mimmo Cusano per Cusano Photo.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10229645655026352&type=3

ROSETO.com
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft