[Ricerca Avanzata]
Sabato, 19 Aprile 2025 - Ore 5:05 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie B Nazionale – Girone B – Pallacanestro Roseto – Chieti Basket
ROSETO DOMINA LIVORNO
Edoardo Tiberti.
[Pallacanestro Roseto/Stefano Varani]


Il punto di Gabri Di Bonaventura sulle abruzzesi impegnate in Serie B Nazionale. La rubrica del coach esperto della cadetteria. 17^ giornata di ritorno.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Martedì, 15 Aprile 2025 - Ore 17:00

ROSETO-LIVORNO

Torna alla vittoria il determinato Roseto (58) di coach Gramenzi (quest’ultimo ancora in tribuna per scontare l’ultima giornata di squalifica e sostituito in panca dal lucido assistente Francani) che sul parquet amico regola perentoriamente (104-88) l’ambiziosa PL (42) guidata da coach Turchetto (1v e 2p), attualmente scivolata in settima posizione e quindi fuori dalla zona che garantisce la post-season senza ricorrere agli insidiosissimi play-in…

Dopo un avvio equilibrato (10-11 al 4’), i padroni di casa iniziavano ad affilare le unghie in fase difensiva, propiziando diversi recuperi e chiudendo la prima frazione con un discreto margine di vantaggio (26-19)…

Il comunitario Hazners (13) e l’ex Lucarelli (9) ridavano prontamente ossigeno agli ospiti in avvio di secondo quarto (26-25 al 12’) ma la Liofilchem, sospinta dal caloroso pubblico rosetano, riprendeva immediatamente il giusto ritmo mentale e, nonostante la pesante assenza del centro Tsetserukou, anche con la formula “small ball” metteva alle corde la truppa viaggiante, quest’ultima fortemente penalizzata dall’assenza del leader Bonacini, rientrando negli spogliatoi per la pausa lunga con un vantaggio che sfiorava la doppia cifra (53-44)…

Alla ripresa delle ostilità, il bomber lituano Aukstikalnis (18p + 3r e 2 assist, 6 falli subiti, 20 di valutazione in 26m) spingeva la compagine del Presidente Ciafardoni sul +12 (58-46 al 23’) ma i toscani (Leonzio 18, Campori 15, Cepic 14) non mollavano la presa e grazie ai polpastrelli educatissimi del play-guardia, ex Chieti, Venucci (14) sembravano tornare in linea di galleggiamento (67-63 al 28’), mettendo in apprensione i supporters locali…

Nel momento più delicato del match, erano l’ispiratissimo Tiberti (Mvp, 23p con 6/7 da 2, 2/2 da 3, 5/6 a gioco fermo, 28 di valutazione in 27m), la guardia Pastore (10p + 2r, 7 di valutazione in 19m) il jolly siciliano Guaiana (12p + 2r e 4 assist, 17 di valutazione in 29m), il fighter brianzolo Donadoni (14p + 2r e 4 recuperi, 13 di valutazione in 17m) e l’ondivago Dellosto (3p e 0 di valutazione in 13m) a rimettere la chiesa al centro del villaggio, consentendo alla compagine allestita dal D.S. Verrigni di entrare nel tempino decisivo con un rassicurante +10 (77-67)…

Consapevoli comunque di non poter rischiare un finale in volata con i motivati labronici, Traini (13p + 2r e 4 assist, 14 di valutazione in 16m) e soci propendevano saggiamente per l’attacco alla giugulare, griffando un parziale (8-0) che toglieva speranze agli avversari e innescava inevitabilmente i titoli di coda (85-67 al 32’)…

Entrando agevolmente in amministrazione controllata, Sacchetti (7p + 4r e 5 assist, 16 di valutazione in 26m) e gli altri in canotta biancazzurra gestivano magistralmente i minuti restanti (89-73 al 34’, 93-78 al 36’, 99-80 al 38’), ricevendo il giusto tributo finale da parte del popolo rosetano, che non vedeva l’ora di rendere pan per focaccia alla franchigia che per prima aveva spezzato la striscia vincente dei propri beniamini…

Piccolo pensiero in libertà: quello che è apparso evidente, almeno ai miei fallibili occhi, rispetto alle ultime uscite della battistrada del girone B, oltre all’oculata gestione dei possessi che ha prodotto un invidiabile saldo positivo di 5 fra perse (solo 5) e recuperate (ben 10), è il deciso passo in avanti fatto nell’atteggiamento difensivo, ovviamente generato da un’aggressività mentale fondamentale soprattutto per accettare continuamente mismatch sulla carta sensibilmente favorevoli agli avversari che potrei, semplificando il tutto, sintetizzare così: nelle partite giocate con Salerno (28), Virtus Roma (46) e San Severo (26) Roseto ha cercato di “non perdere” mentre con la PL ha desiderato la vittoria fin dalla contesa, e questo, ca va sans dire, farà tutta la differenza del mondo quando si disputeranno gli agognati playoff.

Nel prossimo turno (sabato 19 aprile ore 20:45, PalaBorrelli di Scauri), Durante (2p + 4r e 2 assist, 3 di valutazione in 24m) & company affronteranno in trasferta il sofferente Cassino (20) di coach Auletta che ha nell’incisiva ala tedesca Beck, nell’affidabile play Teghini, nell’esperta guardia Conte e nel solido lungo Riva gli elementi più rappresentativi per cercare di conquistare la complicata permanenza nella terza categoria nazionale nei playout, in programma a maggio.

Per il momento è tutto, ci becchiamo la settimana prossima, buon vento alle spalle.

ROSETO.com
Gabri Di Bonaventura
CLICCA SUL LINK PER LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI
http://www.roseto.com/news.php?id_categoria=31&tipo=basket

Gabri Di Bonaventura
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft