Dobbiamo prendere sempre posizione. La neutralità aiuta l’oppressore mai la vittima. Il silenzio incoraggia il tormentatore, mai il tormentato.
(Elie Wiesel, 1928-2016. Premio Nobel per la Pace del 1986.)
Giovedì, 20/03/25
STARNUTI
[RIDERS ON THE STORM]
La nave è ormai in preda al cuoco di bordo e ciò che trasmette al microfono del comandante non è più la rotta, ma ciò che mangeremo domani.
(Søren Kierkegaard, 1813-1855.)
Venerdì, 14/03/25
STARNUTI
[PRESIDENTESSE DI CONSIGLIO COMUNALE, CORSI E RICORSI STORICI...]
Mariastella Gelmini, politica italiana di primo piano e già ministra della Repubblica – bresciana laureatasi dalle sue parti e poi abilitatasi alla professione di avvocato alla Corte di Appello di Reggio Calabria (dove c’era una percentuale di esami superati di circa il 90% contro una percentuale di circa il 30% delle città del nord Italia, come spiegò la Gelmini stessa) – cominciò la sua carriera politica nel 1998, prima tra gli eletti alle amministrative, ricoprendo la carica di presidente del consiglio del comune di Desenzano del Garda fino al 2000, anno in cui fu sfiduciata.
Come spiega il profilo Wikipedia dedicato alla personalità politica, con tanto di riferimenti e approfondimenti, secondo il segretario generale del Comune di Desenzano del Garda – intervistato dal quotidiano BresciaOggi – la frase della mozione di sfiducia attesterebbe che «il presidente del consiglio comunale ha dimostrato scarsa sollecitudine nell'adempimento dei suoi doveri istituzionali tra cui il mancato controllo dell'attuazione di molteplici delibere consiliari». Secondo il settimanale L'Espresso, le critiche più pesanti arrivarono dalla stessa maggioranza, da tre consiglieri di Forza Italia, che parlarono di «inspiegabile attaccamento esclusivo orientato alle cariche».
Forza, dunque: c’è speranza di fare carriera ad alto e altissimo livello!
(Luchino)
Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti Editore: Luca Maggitti Partita IVA 01006370678